Quei terribili Anni ’70

Posted on febbraio 8, 2008. Filed under: Iniziative | Tag:, , , , |

Stavo leggendo su Wikipedia tutto quello che è successo negli anni’70: i bloody sundays, l’attentato alle Olimpiadi di Monaco, la Guerra Fredda, il Golpe in Portogallo, la Dittatura dei Colonnelli in Grecia, la fine del regime franchista in Spagna, lo scandalo Watergate, la guerra in Libano, la morte di Mao, la guerra in Iran, la deposizione dello Scià di Persia, la morte di due Papi e l’elezione di Giovanni Paolo II, la nascita della musica Punk, l’invenzione del walkman e, in Italia, tutta una serie di attentati, disordini e tensioni conosciuti ora con il nome “anni di Piombo”.

In tutto questo casino la vita è comunque andata avanti, producendo, con le sue luci e le sue ombre, una nuova cultura. Parte di essa ora è facilmente riconoscibile come fortemente contestualizzata in quegli anni ma altra… altra ormai fa parte di noi, senza distinzione alcuna.

In modo particolare, a Nordest, gli anni ’70 furono anni – mi dicono, io non c’ero – di forte “traffico” culturale dove Venezia era il faro e altre città come Padova, Verona o Trieste (ovvero le città universitarie) i satelliti di un mondo che stava cambiando.

In questo servizio ho analizzato il caso della Biennale che, udite udite, nel bel mezzo di quei terribili anni, addirittura si fermò.

Pubblicità

Make a Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Una Risposta to “Quei terribili Anni ’70”

RSS Feed for 6×1  – IL BLOG CHE FA CULTURA NEL NORDEST – 6×1 Comments RSS Feed

Gli anni settanta sono un periodo importante nella storia dell’Italia e del mondo, di grandi trasformazioni e cambiamenti. Per il nostro paese è la stagione dei diritti civili, di fondamentali conquiste sociali, dallo statuto dei lavoratori al nuovo diritto di famiglia.
In Europa, crollano gli ultimi regimi dittatoriali, Portogallo, Spagna e Grecia tornano alla democrazia. E’ un periodo di grande fermento anche dal punto di vista culturale. La storia purtroppo non è un fiume che scorre in una sola direzione. Gli anni settanta si aprono con la vittoria in Cile della coalizione di Salvador Allende, stroncata dal colpo di Stato di Pinochet, e si chiudono con la rivoluzione komeinista in Iran. In Italia, il terrorismo farà strage di innocenti e dei sogni di una generazione.Non tutto però è andato perso.


Where's The Comment Form?

Liked it here?
Why not try sites on the blogroll...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: