Altri talenti dalla provincia
Una piccola mostra di alcuni amici disabili che si è tenuta a Piove di Sacco.
Sono stati davvero gentili perchè sono venuti all’esposizione solo per me e per realizzare questo servizio. Io rendo loro il favore mettendo on line le loro fatiche artistiche e ricordando a tutti di andare a visitare l’interessante portale di “Disabili.com” (ciao Valentina!!), e in modo particolare la sezione che riguarda gli artisti disabili: http://www.disabili.com/content.asp?L=1&idMen=181
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )Rosso Fabrizia
Se l’arte avesso un colore, quello di Fabrizia – l’artista che ho incontrato alle ottime Officine Artistiche di Treviso – sarebbe il rosso. Questa ragazza dipinge corpi sinuosi su tele grandissime a colori rigorosamente caldi. Se avessi spazio in casa, magari un suo quadro lo accetterei volentieri..
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )Enrico Baj – OggettoSoggetto
Io adoro Enrico Baj. I miei genitori mi portavano in giro per l’ArteFiera di Padova e di Bologna e nonostante fossi una ragazzina, mi ricordo che tra le varie stranezze pseudo-artistiche che si potevano trovare tra i padiglioni, le opere di Baj, con la loro materialità, mio hanno sempre colpito.
A casa mia ho anche una piccola litografia di Baj, un piccolo soldatino colorato. Mi dà tanta allegria.
E’ stata un’emzione poter fare un servizio su di lui e su questa mostra veramente ricca e preziosa.
Anche se il pezzo più forte per me resta la gigantesca scacchiera…
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )L’ultimo Tiziano a Belluno
Si è chiusa pochi giorni fa a Belluno e Pieve di Cadore una mostra di capolavori dedicata alla produzione tarda del pittore rinascimentale Tiziano Vecellio.
Ne hanno parlato tutti e l’hanno vista in di più. Cento mila i biglietti staccati in soli 3 mesi e mezzo di apertura. Veramente un successo senza precedenti se si tiene conto che Belluno e Pieve di Cadore non sono esattamente dietro l’angolo, qualsiasi sia la regione in cui risiedete.
Adesso la mostra si sposta. Il prossimo appuntamento a metà gennaio a Vienna, al Kunthistorisches, e a febbraio a Venezia. Praticamente sullo stesso argomento.!!!
Leggi l'articolo intero | Make a Comment ( None so far )