Tre giorni di teatro a Vicenza

Posted on gennaio 19, 2012. Filed under: Teatro | Tag:, , , , , |

Dalla Yourcenar a Pennacchi, da Herman Hesse a Cicerone: è un’orgia di teatro quella che Spazio Bixio a Vicenza propone per questo fine settimana.

Venerdì la voce di Anna Zago, accompagnata dalle musiche originali del Trio Nigredo e dalle immagini di Claudio Sichel, ci guiderà dentro la storia del Dottor Zenone, medico, alchimista e filosofo, in un viaggio labirintico dove cabala, alchimia, medicina e religione convivono dietro le quinte del Rinascimento. E’ “l’Opera dal Nero”, dall’omonimo romanzo di Marguerite Yourcenar, un grande affresco di un tempo lontano ma incredibilmente attuale per le angosce e le paure che il protagonista affronta nelle sue peregrinazioni.

Sabato si raddoppia con “La Bonifica dei Veneti”, un monologo adattato da Aristide Genovese ispiratosi a “Canale Mussolini” di Antonio Pennacchi. Sullo sfondo invece dell’agropontino ci sono le nebbie del Veneto in un Filò semistorico tra mito, fede e superstizione.

Completa la triade, domenica, “L’elogio della terza età”, un reading musicale che accompagna una serie di letture sulla terza età, ma da un punto di vista ottimista su questa stagione della vita. Un racconto giocato sul filo del rapporto tra giovinezza/vecchiaia sul cui sfondo domina, enigmatico e incontrastabile, il vero protagonista: il tempo.

Prezzi abbastanza contenuti ma l’originalità della proposta bilancia lo sforzo economico. E del resto ormai anche il cinema è un lusso.

Pubblicità

Make a Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Liked it here?
Why not try sites on the blogroll...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: