3 GIORNI A REGOLA D’ARTE

Posted on aprile 15, 2010. Filed under: Idee | Tag:, , , , , , , |

Che cos’hanno in comune Lupo Alberto e la cura del giardino? La filosofia dell’amore e la musica rock?  La forma degli oggetti e il linguaggio della scienza?  Scienza, Design, Giardino e … Amore!

Dal 16 al 18 aprile, nella palladiana Villa Caldogno a Vicenza, si tiene la Rassegna A Regola d’Arte. Il piacere di saper fare tra scienza, tecnologia e cultura.

Tema della Rassegna la riscoperta dell’incontro tra sapere e saper fare, tra cultura e competenza manuale.

Scienziati, designer, filosofi, autori di fumetti, musicisti e scrittori saranno chiamati a coppie a dialogare tra loro e con il pubblico; concerti, danza e proiezioni cinematografiche animeranno Villa Caldogno nelle varie serate; ‘laboratori aperti’ offriranno a grandi e piccini la possibilità di esplorare il ‘piacere di far bene le cose’ sotto la guida di maestri autorevoli; e per concludere dolci degustazioni.

La rassegna vuole concentrare l’attenzione sulla riscoperta dei saperi pratici, sul loro rapporto con la cultura ed il territorio, sul gusto di far bene le cose in ogni campo, dalla tecnologia fino agli affetti familiari.

Le discussioni sullo sviluppo e l’innovazione rischiano talvolta di rimanere astratte, trascurando la dimensione del rapporto tra sapere e saper fare, tra conoscenza e abilità manuale. Un tema di particolare rilevanza per il territorio e la sua ricca tradizione, fatta anche di saperi pratici e tecnologici, dove in qualche occasione ancora si può provare la soddisfazione di una cosa ben fatta, “a regola d’arte”, appunto.

Pubblicità

Make a Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Liked it here?
Why not try sites on the blogroll...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: