UNA FIERA SACROSANTA

Posted on aprile 16, 2009. Filed under: Iniziative | Tag:, , , , , |

amen

Una primavera all’insegna del turismo “slow” e del birdwatching: è quella che attende tutti i visitatori del Parco del Delta d <!– /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:””; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:”Times New Roman”; mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;} p {mso-margin-top-alt:auto; margin-right:0cm; mso-margin-bottom-alt:auto; margin-left:0cm; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:”Times New Roman”; mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} –>
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Times New Roman”;}

Piccola curiosità del giorno.

Anche il Sacro ha la sua Fiera, si chiama Koinè ed ha luogo ogni due anni a Vicenza.

Nel 1989, quando è nata, ha costituito orgogliosamente il primissimo esempio al mondo di evento espositivo per una particolare nicchia di mercato, quello religioso. Ed è rimasta tuttora l’unica in Italia e la prima a livello mondiale.

Negli anni la rassegna ha riunito la produzione italiana ed internazionale del settore: dall’arte e arredi sacri all’artigianato artistico religioso, dalle vesti ai tessuti liturgici, dalle vetrate ai mosaici, dai servizi di restauro e conservazione dei beni culturali ecclesiastici ai complementi d’arredo, dalle statue religiose all’oggettistica devozionale e molto altro ancora.

Per la sua 13° edizione, quella, appunto, di quest’anno (18-21 aprile), Koinè si presenta con 340 espositori e visitatori provenienti dai 5 continenti. Oltre all’esposizione commerciale, la fiera è affiancata da una sezione scientifica con mostre di design sulle suppellettili per uso liturgico e una retrospettiva sulla moda e sui modi delle vesti e gli oggetti liturgici.

E per finire in bellezza… l’ultimo giorno di Fiera vedrà una partita di pallone per beneficienza tra sacerdoti, frati e fornitori della Chiesa a sostegno dei progetti Caritas e un concerto di campane che festeggeranno all’unisono, in 9 chiese del centro città, i 20 anni dalla prima edizione.

Pubblicità

Make a Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Liked it here?
Why not try sites on the blogroll...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: