IL CONFINE DENTRO

Posted on marzo 12, 2009. Filed under: Letteratura | Tag:, , , , , , |

Per cercare di capire e per promuovere una reciproca comunicazione, il Corecom Friuli Venezia Giulia, che da anni segue la realtà transfrontaliera, ha promosso un intervento di arte pubblica e relazionale intitolato “microstorie affollano il confine” che si è svolto nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2008.

Lo scopo era quello di indagare in chi è nato e vissuto con il “confine dentro”, la percezione del crollo della cortina di ferro e della nuova situazione di apertura dei confini, frutto della comune adesione all’Unione Europea.

Il progetto “microstorie affollano il confine” è stato sviluppato dagli artisti triestini Roberta Cianciola e Massimo Premuda che hanno investigato su ricadute ed abitudini della popolazione transfrontaliera dopo la caduta del confine fra Italia e Slovenia, cercando di “ripopolare”, per un intero mese tra luglio ed agosto, l’area ormai dismessa del valico di Confine di Rabuiese con “microinterviste” alla gente che vive il confine.

Tutte queste testimonianze raccolte sono diventate un evento pubblico che verrà presentato a Lubiana in un progetto espositivo che riunisce le maxifoto dell’installazione di arte pubblica allestita sul valico e le video-interviste dei protagonisti e he rimarrà aperto al pubblico fino al 1° aprile all’Istituto Italiano di Cultura in Slovena.

Pubblicità

Make a Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Liked it here?
Why not try sites on the blogroll...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: