Vicenza, un sorso di nobiltà

Posted on novembre 20, 2008. Filed under: Iniziative | Tag:, , , , |

Ricevo e pubblico su questo piccolo spazio, ringraziando l’ormai mitico Studio di ALPE (Alberto) Pertile!! Ciao Ragazzi… chissà che un giorno riesca a venire anche io al Palazzo del Vino!!!

wine

Il top della gamma dei tagli bordolesi e le famiglie aristocratiche produttrici di vino di tutta Italia, dalla Sicilia al Trentino, si incontrano a Villa Favorita.

E’ l’appuntamento vitivinicolo dell’autunno 2008. Nella splendida cornice dei Colli Berici, area di grande tradizione e vocazione vitivinicola a sud della città di Vicenza, la settecentesca Villa Da Porto “La Favorita” di Sarego ospiterà nelle giornate del 21-22-23 novembre la 3° edizione di un evento d’eccezione nel mondo del vino di lusso: “BCM: Bordolesi, Cabernet, Merlot”. La manifestazione – dallo spessore internazionale – dedicata ai vini di taglio bordolese metterà in mostra le bottiglie più blasonate del panorama enologico d’Italia e del mondo che, proprio per il loro pregio oltre che per il prezzo da capogiro, sono da considerarsi “perle rare” perfino da un pubblico di intenditori. L’evento quest’anno porta il sottotitolo “Vini aristocratici, nobili produttori”, per dare risalto al mondo della nobiltà ed allo stretto legame che ha con esso il taglio bordolese.

Saranno infatti presenti oltre una ventina di produttori di sangue blu: dalla Sicilia Diego Planeta; dall’Emilia Romagna Enrico Drei Donà; dalle Marche Aldo Maria Brachetti-Peretti; dalla Toscana Duccio Corsini, Alessandro François, Leonardo Frescobaldi, Luigi Malenchini, Marco Ricasoli Firidolfi, Luca Sanjust e Ginevra Venerosi Pesciolini; dall’Alto Adige Michael Goëss-Ezenberg; dal Trentino Ruggero de Tarczal e Maria Josè Fedrigotti; dal Piemonte Alberto Cisa Asinari di Grésy; dal Veneto Lorenzo Borletti, Giordano Emo Capodilista, Giulio da Schio, Paolo Marzotto e Tommaso Piovene Porto Godi. Accanto a questi storici casati, anche alcune autorevoli firme della moda, a cominciare da Caprai e Salvatore Ferragamo.

Non solo bordolesi però a “BCM”, ma anche Merlot, Cabernet, Petit Verdot, Carmenère e Malbech: sabato 22 e domenica 23 novembre verranno infatti proposti in degustazione oltre 250 vini, espressione di tutte le regioni italiane – presenti cinquanta etichette solo dalla provincia di Vicenza – e di alcuni Paesi stranieri come Argentina, Usa ed Israele. Ovviamente durante la manifestazione saranno presenti laboratori studiati ad hoc e degustazioni che accompagneranno il pubblico in un viaggio alla scoperta dell’agroalimentare vicentino.

ORARI DEGUSTAZIONI PUBBLICHE: SABATO 22/11 DALLE 14.00 ALLE 20.00
DOMENICA 23/11 DALLE 10.00 ALLE 20.00

COME ARRIVARE
Villa da Porto detta “La Favorita”, in via Muttoni a Monticello di Fara, Sarego (Vicenza). L’antica residenza è a 3 chilometri dal casello A4 di Montebello Vicentino, in direzione Lonigo.

Pubblicità

Make a Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Liked it here?
Why not try sites on the blogroll...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: