Oggi mangiamo di…
Solo per sbavare senza decenza di fronte al monitor, vi informo del menù che Andrea Zanin, super star della cucina nostrana, porterà a Tokio domani, in occasione dell “Italian Fair” , organizzato dall’ISETAN nella capitale nipponica fino al prossimo 15 ottobre:
APPETIZERS (fingerfood mix di dolce e salato)
Assaggio di polenta gialla con baccalà mantecato all’olio extravergine di oliva con ristretto di basilico,
caprese al bicchiere con basilico fritto,
scampi in saor con baicoli croccanti,
fegato alla veneziana,
parmigiana individuale,
seppie con il nero accompagnate da cubi di polenta fritta
DOLCI AL CUCCHIAIO
Tiramisù veneziano con ristretto di espresso;
crema leggera al limone con limoni freschi,
mousse ai due cioccolati con pan di Spagna al cacao,
crema alla vaniglia Madagascar con frutti di bosco,
albicocca e vaniglia con stroisel di mandorla o Irsch cioccolato,
crema leggera al cioccolato e whisky,
biscotti tradizionali veneziani Xaeti,
Esse Buranei e cioccolata in 3 tipi di tavolette (cioccolato bianco biologico del madagascar al 40%, Grand Cru monorigine Criollo Venezuela al 70%, cioccolato al latte Manjary al 40%).
CIOCCOLATERIA
Praline al gusto di Pistacchio di Bronte, Zabaione, Nocciole Salate e Tiramisù
Per chi pensasse che “l’enogastronimia” a Nordest sia proprietà solo dalla Fmiglia Alajmo, Andrea Zanin è il Best Italian Pastry Chef 2006, fin dal 2003, con la sua pasticceria di Mestre è stato inserito nella Guida Italiana Coffee Shops and Bars del Gambero Rosso, è uno dei 3 pasticceri italiani ad essere stato ammesso all’Associazione Mondiale “Relais Dessert International” e, infine, è responsabile del catering ufficiale del teatro La fenice, nonchè della caffetteria dello storico Tempio laico della musica veneziana.
Rispondi