Telepollastrelle

Posted on Maggio 11, 2008. Filed under: Arte, Iniziative | Tag:, , , |

La redazione di Telegiornaliste con Maria Grazia Mattei

 

Stavo tenendomi sveglia a fatica durante la notte della maratona elettorale di Aprile quando ricevo una mail. Saremmo onorati di poterLa intervistare per dedicarLe uno dei prossimi numeri del ns magazine e creare la scheda a Lei dedicata. Firmato: www.telegiornaliste.com

Non ero mai stata intervistata. Nel senso: io sono sempre dall’altra parte. Che ovviamente, per me, è la parte migliore.

Allora ho scleto il ricatto. Ops.. il baratto. Un’intervista per un’altra intervista. E così… Telegiornaliste ha intervistato me e io ho intervistato Telegiornaliste. E così ho conosciuto telefonicamente Rocco Ventre, 42 anni, creatore, editore, webmaster del portale. Professione: metalmeccanico

 

Come nasce l’idea di un portale dedicato alle giornaliste in gonnella?

Mah… io già mi dilettavo nel realizzare siti internet. Avevo giò un sito sulle donne più amate dagli italiani e mi sono accorto che nella classifica,  in mezzo alle veline, attrici, ecc., cominciavano ad apparire le telegionaliste. Quindi ho pensato che poteva interessare creare un sito esclusivamente dedicato a queste professioniste. Poi, piano piano è diventato un interesse personale.

 

Quando nasce il portale?

Il portale “telegiornaliste” esiste dal 2002. Da principio era solo una raccolta di schede con tratti biografici e immagini delle giornaliste televisive più famose o popolari. Il sito era leggermente diverso nello stile e nelle proposte ma già aveva alcune delle caratteristiche che più lo stanno facendo apprezzare dai suoi più affezionati visitatori, ovvero il “Forum” e il famoso “Campionato delle Telegiornaliste”.

La testata giornalistica vera e propria è venuta dopo, nel 2005, grazie al successo del portale: 2 milioni di contatti all’anno, 150 mila al mese. L’idea di trasformarlo in testata è venuta da un’amica  giornalista che mi ha convinto di questa opportunità. Da un’iniziale scetticismo alla fine l’idea è diventata un progetto che ha permesso di allargare lo stesso concetto di portale.

 

Ora come è composto il portale?

Il portale ha 7 rubriche fisse: monitor (dedicata alle telegiornaliste, si tratta quasi sempre di un’intervista ad una telegionalista, alternando tra professioniste famose e non); cronache in rosa (una ribrica di attualità dove gli articoli sono scritti esclusivamente da donne, quindi portando al pubblico punti di vista femminili); format (rubrica dedicata al mondo televisivo in generale ); cult (rubrica di cultura, cinema, musica, ecc… un po’ la nostra terza pagiuna); donne (dedicata a figure femmminili sia del presente che del passato…); sportiva (rubrica dedicata alle figure femminili del mondo dello sport, giornaliste e non) e per finire – e per par condicio – telegiornalisti, la rubrica dedicata ai giornalisti maschi. Sapessi come sono contenti di essere di essere intervistati i maschi!!!!

 

Come è organizzato il lavoro nel vostro portale?

Allora. In totale siamo una ventina di persone, l’età media è sui 27 anni. Siamo circa in 15 per quanto riguarda la testata giornalistica, in più abbiamo altri 6 o 7 collaboratori per la gestione del forum (moderatori, ecc). Dal 2006  abbiamo una sede fisica e legale a Carpi, nel modenese ma non abbiamo una vera e propria redazione, cioè non c’è posto fisico in cui ci troviamo ogni giorno: la nostra è una redazione virtuale e diffusa su tutto il territorio nazionale e prende vita tramite confronti via mail o forum. Una o due volte all’anno organizziamo comunque degli incontri fissi. In questo momento tra i redattori, ne abbiamo parecchi di Napoli, Sicilia, Puglia, Piemonte, Veneto (2 donne), Emilia e Roma.

 

Tutte queste persone lavorano volontariamente o esiste uno stipendio per i giornalisti di telegiornaliste?

Beh… tra grafici, affitto dello spazio web e affitto della sede, spese ne abbiamo… Tra l’altro i nostri collaboratori sono effettivamente pagati. Magari poco, ma pagati. I soldi arrivano dalle entrate pubblicitarie che, visto il successo del sito per fortuna non mancano, ma coprono solo le spese vive, qualche stipendio e qualcosa in più.

 

Come scegliete le vostre “vittime”?

Dipende molto dalla persona che si occupa delle interviste. Sicuramente cerchiamo di dare spazio alle più famose. Però capisci che, dopo anni di attività quasi giornaliera, le telegiornaliste di RAI, Mediaset, La7 e Sky ormai sono già state scjedate e intervistate al completo. Ci piace quindi dare spazio anche alle telegiornaliste meno conosciute. Del resto abbiamo visto che difficilmente ci viene rifiutata un’intervista e che nonostante tutto il nostro interesse nei vostri confronti è sempre ricambiato con simpatia perché del resto il nostro portale è anche una vetrina.

Pensa che, proprio grazie a Telegiornaliste, un paio di professioniste hanno trovato un lavoro migliore e che in alcuni casi ci sono stati uffici di casting che si sono rivolti a noi per trovare un volto televisivo. Quindi i feedback ci sono, sia da una parte – la vostra , che dall’altra – quella dei lettori..

Tra l’altro abbiamo la continua conferma che il nostro portale, più che un luogo in cui si ritrovano i “fan”, è molto conosciuto nel settore giornalistico.

 

Progetti per il futuro? Nuove idee per il portale?

Abbiamo già programmato una riunione.

A breve, prometto, decideremo per dare un nuovo corso al portale…

 

 

Pubblicità

Make a Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

4 Risposte to “Telepollastrelle”

RSS Feed for 6×1  – IL BLOG CHE FA CULTURA NEL NORDEST – 6×1 Comments RSS Feed

E’ stato un piacere essere intervistato da te!

piacere mio e… alla prossima!!

se penso di essere il fautore di tutto questo….

Vai Giuseppe! La prossima intervista è per te!


Where's The Comment Form?

Liked it here?
Why not try sites on the blogroll...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: