Bibliobotanica
Di certo la biblioteca storica dell’Orto Botanico di Padova – che pure è il più antico del mondo – non è esattamente il primo posto a cui penserei per un’ora di svago. Però è giusto sapere cosa si perde quando si sceglie altrimenti.
Nel caso specifico, sappiate che anche le splendide riproduzioni di piante e fiori che per secoli hanno abbellito i manuali di botanica, hanno una loro storia e una evoluzione artistica che costituiscono un capitolo nel grande libro della Cultura.
E’ una curiosità. Piccola, d’accordo, ma che rimane impressa. Del resto cos’è la cultura se non quello che rimane dopo aver studiato?
Rispondi