La Fondazione March

Posted on gennaio 7, 2008. Filed under: Arte | Tag:, , , , , , , , , , , , |

Se ho fatto un errore nell’affrontare la realizzazione di questo servizio, è che non ho chiesto il perchè di un nome così esotico “Fondazione March”. Per cui proprio il nome resta e resterà un mistero. 

Per il resto, l’iniziativa è piuttosto semplice: è un centro culturale multidisciplinare con sede a Padova e luogo di incontro e di apprendimento. Essa dà vita ad una programmazione artistica di qualità seguendo sia i giovani talenti ma sostenendo anche artisti affermati.

Poi, come è ovvio, la Fondazione cerca di diffondere l’arte contemporanea e contribuire alla creazione di un sistema locale ad essa dedicato, per proporre lgli eventi artistici come chiave di lettura dello sviluppo contemporaneo e come “strumento” di integrazione sociale, di confronto multi-culturale e di riqualificazione territoriale.

Ma la cosa più carina è che l’identità stessa della Fondazione è un’opera d’arte, così come il suo naming, nato grazie all’incontro e al confronto tra Silvia Ferri, ideatrice del progetto, e l’artista Johnathan Monk.

Quando sono andata a realizzare il servizio in Fondazione c’era l’allestimento dell’artista israeliana Yael Bartana. Very interesting! 

Pubblicità

Make a Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Liked it here?
Why not try sites on the blogroll...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: